
Il Servizio Consulenza Giovani “Wilhelm Reich” è l’opportunità, per adolescenti e giovani adulti, di usufruire di uno psicologo/a gratuito/a per un massimo di 5 incontri.
Il Servizio, presente in diverse regioni e città, ha l’obiettivo di rispondere tempestivamente a richieste di aiuto in presenza di problematiche affettive e comportamentali; individuare e attivare le risorse autonome della persona.
I 5 colloqui psicologici gratuiti possono essere sufficienti per individuare con chiarezza un problema e la sua via di uscita.

I volontari e le volontarie del servizio sono psicologi, psicologhe, psicoterapeuti e psicoterapeute della Società Italiana Analisi Reichiana (S.I.A.R.)
I nostri volontari sono specializzati nel trattamento di:
– Ansia e panico
– Blocco psicologico nel percorso di studio
– Difficoltà relazionali
– Disturbi del Comportamento Alimentare
– Difficoltà sessuali
– Fobie
– Problematiche di identità di genere
– Stati depressivi
Le consulenze possono essere inoltre utili alla comprensione di traumi dovuti da malattia, relazionali, lutto e perdita

Possono usufruire del Servizio i giovani fino ai 30 anni. Se minorenne, verrà richiesta una autorizzazione da parte dei genitori.

ll modello di riferimento
Il modello scientifico e metodologico di riferimento è l’Analisi Reichiana, che trae origine dal pensiero e dall’attività clinica di Wilhelm Reich.Si tratta di una Psicoterapia Analitico Corporea che si fonda sull’unità inscindibile di corpo e psiche: la lettura dei sintomi psichici e di quelli fisici visti nella loro interrelazione, insieme all’analisi della storia della persona, permette l’individuazione esatta della problematica e la ricerca della sua risoluzione.